Eventi

Mai Paura Onlus nasce nel 2019 da un progetto di Mai Paura la Farmacia Oncologica per dare supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

NEL 2020 L’EVOLUZIONE. NASCE "MAI PAURA ONLUS"

Apre le sue porte ai malati non solo oncologici, ai portatori di disabilità e a chiunque viva nel disagio.

INFORMAZIONE
Incontri gratuiti aperti al pubblico per una informazione a portata di tutti.

ONCOLOGIA E MEDICINA
Incontri ed eventi dedicati alla sensibilizzazione e al sostegno.

BEN D’ESSERE
Iniziative propedeutiche a favorire Emozione, Gioia e Divertimento a chiunque ne abbia bisogno.

per maggiore informazione vai su sito www.maipaura.it


Abbiamo pensato molto a quale potesse essere il nuovo Gadget di  questo secondo Natale “Mai Paura” ????

‼️ED ECCOLO ‼️
Un oggetto ad uso quotidiano, quell’oggetto che tutti utilizziamo, il primo della mattina e spesso l’ultimo  della sera. 

❤️E’ così che nasce la Collezione 
 “EMOZIONI IN TAZZA” nata per essere sempre con noi ❤️
  • 4 frasi scelte da voi attraverso un contest
  • un nuovo logo graffiato più accattivante
  • un fine solidale: SOSTENERE MAI PAURA ONLUS PER LE INIZIATIVE 2021 PERCHÉ NOI NON CI FERMIAMO‼️‼️‼️‼️‼️

Regalo perfetto per se stessi e per gli altri con una donazione a partire da soli 12 € ❤️

Siete pronti a collezionarle tutte? 
Come averle? 
E’ possibile prenotarle:
Whatsapp al 366 8769505
Messenger in questa pagina Facebook

Alle aziende che volessero donarle per Natale chiediamo prenotazione entro fine Novembre 2020.

‼️‼️‼️‼️Sommergeteci di richieste e timbriamo anche questo Natale “ Mai Paura”‼️‼️‼️‼️

#maipauraonlus #emozioniintazza #noinoncifermiamo #sostienici #natalesolidale










NOTA STAMPA “MOTOTERAPIA TAKE AWAY – GRAN FINALE A SAMARATE”


Vanni Oddera e il suo team hanno illuminato Samarate con la potenza dei motori e del cuore, nel segno di Mai Paura

 

Samarate, 11 ottobre 2020 – In una mattinata autunnale dal clima ancora gradevole, si è concluso il primo ciclo di incontri varesini con il campione di motocross freestyle Vanni Oddera, che ha portato la sua straordinaria Mototerapia in versione take-away anche a Samarate, dopo la grande accoglienza dimostrata da Busto Arsizio.

 

Il sodalizio ad alto tasso d’adrenalina e solidarietà stretto dal team del centauro ligure con lo staff di Mai Paura Onlus ha espresso la sua potenzialità a tutto tondo e, soprattutto, a tutto gas nel parcheggio della sede samaratese di Leonardo Elicotteri, dietro al museo MV Agusta, alla presenza del Sindaco Enrico Puricelli, grazie alla volontà di coronare il sogno di Laura Spanò, madre di Simone, di condividere l’emozione di un’esperienza davvero unica con i piccoli concittadini, dopo averla potuta apprezzare qualche settimana prima al Museo del Tessile di Busto.

 

Tanti i bambini e ragazzi portatori di disabilità che hanno potuto assaporare il brivido del vento nei capelli, portati a cavallo di una moto o come passeggeri di un quad, al grido di “fuck the normal life”, da sempre assertivo e potente slogan dell’iniziativa di Oddera.

 

Ad accompagnare salti mortali, piroette, impennate e sgasate dei piloti professionisti nel momento del loro show acrobatico, il travolgente rock anni ’80 della Alibi Band, gruppo di musicisti del territorio, formato dalla cantante Sarah Zambon, dai chitarristi Marco Gallazzi e Antonio Galli, dal bassista Marco Colombo, dal tastierista Silvano Lualdi e dal batterista Fausto Paganini: il sound senza tempo delle grandi hit di Queen, Ac/Dc, Kiss, Pink Floyd e molti altri, si è fuso in un tutt’uno con il rombo dei motori e il batticuore di tutti i partecipanti, per rendere ancora più speciale e indimenticabile l’atmosfera.

 

Al cardiopalma “la prova di coraggio” del cuore pulsante di Mai Paura Onlus, la dottoressa Emanuela Bossi, che con totale fiducia ha lasciato che i motociclisti compissero numeri di grande perizia e spettacolarità passando letteralmente sopra il suo corpo, suscitando la meraviglia di tutte le persone invitate all’evento, che si è svolto “a porte chiuse”, nel totale rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19, in collaborazione con le Forze dell’Ordine di Samarate e con l’efficace coordinamento dell’Assessore Nicoletta Alampi.

 

In un tripudio di bandierine arancioni KTM, la Mototerapia Take Away di Samarate è stata anche ripresa per un servizio giornalistico a cura di Sky TG 24, andato in onda nell’edizione delle 19.30 di domenica 11 ottobre, con interviste al sindaco Puricelli, alla dott.ssa Bossi e a Vanni Oddera, che ha ricordato anche al pubblico televisivo una delle frasi più belle che gli sono state dette nel corso della sua esperienza a servizio dei più fragili: “ci fai sentire il vento, anche quando il vento non c’è!”

 

Una mattinata d’amore, gioia ed energia, quindi, per la quale vanno i più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che l’hanno resa possibile, a partire dal Comune di Samarate che ha concesso il patrocinio, per continuare con Leonardo Elicotteri che ha messo a disposizione il proprio parcheggio, il Museo MV Agusta, che grazie ai suoi volontari ha permesso ai musicisti di ricoverare gli strumenti fin dal giorno prima e ha fornito l’energia elettrica, l’instancabile staff di Mai Paura Onlus e, naturalmente, il team di professionisti di Vanni Oddera e tutte le famiglie dei bambini e ragazzi che sono stati i protagonisti assoluti della manifestazione.

 

La promessa è quella di tornare presto per vivere insieme nuove emozioni e, grazie ad intelligenza, determinazione e forza di volontà, non ci sono dubbi sul fatto che non sia poi così difficile mantenerla!


COMUNICATO STAMPA

MOTOTERAPIA TAKE AWAY CON VANNI ODDERA E MAI PAURA ONLUS, AL MUSEO DEL TESSILE IL 27 SETTEMBRE

 

Busto Arsizio, 23 settembre 2020

 

Continuano gli appuntamenti con la straordinaria iniziativa di sostegno alla fragilità, promossa dall’Associazione Mai Paura Onlus di Busto Arsizio, in collaborazione con il centauro ligure Vanni Oddera, campione di Motocross, che da diversi anni ha messo ha deciso di coniugare la sua passione per i motori con l’attenzione verso ragazzi e bambini speciali.

 

La prossima tappa della Mototerapia Take Away, un protocollo appositamente studiato per dare la possibilità alle persone e ai ragazzi con disabilità o problemi oncologici di trascorrere ore spensierate anche in tempo di Covid-19, sarà domenica 27 settembre 2020, presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio, dove dalle 10.00 ben 120 ragazzi del territorio potranno divertirsi e tornare in sella con Vanni.

 

Per rendere la giornata ancora più indimenticabile, le straordinarie evoluzioni in moto si svolgeranno a ritmo del più bel rock anni '70/'80/'90 della Soldout Rock Cover Band.

 

“Se si salta da soli è solo un salto, se si salta insieme è la vita che inizia davvero”, scrive Oddera sul suo sito ufficiale e la sua filosofia si è da tempo perfettamente sposata con lo slogan che caratterizza le attività di Mai Paura Onlus: “se la persona è il centro, l’emozione è tutto”.

 

E’ in quest’ottica condivisa che, nonostante tutte le difficoltà di questo anno così anomalo, si è riusciti a dimostrare che quando c’è una forte volontà di base, tutto è possibile.

La trionfale stagione della Mototerapia Take Away Limited Edition si concluderà l’11 ottobre, questa volta ospitata dal Comune di Samarate.

 

Per ulteriori informazioni:

 

Tel: 366 876 9505

Mail: ufficiostampa@maipaura.it


Comunicato Stampa

 

CANI VOLANTI 2020

 

Una giornata con il Disc Dog nel parco del Museo del Tessile di Busto Arsizio con Mai Paura Onlus

 

Busto Arsizio, 09 settembre 2020 - I cani sanno fare tantissime cose: oltre a farci compagnia ed amarci incondizionatamente, corrono, giocano, nuotano, vanno a caccia, aiutano le forze dell’ordine, ritrovano persone disperse o in difficoltà, donano profonde emozioni ed il loro proverbiale fiuto riesce addirittura a “diagnosticare” alcuni tipi di tumori.

 

Ma avreste mai pensato che possano anche… volare?

 

Mai Paura Onlus darà a tutte le Associazioni del Territorio che si occupano di fragilità nel territorio di Busto Arsizio, e ai privati che la contatteranno, l’opportunità di scoprire questa ulteriore abilità canina domenica 13 settembre 2020, con ingresso gratuito dalle 10.30 alle 16.00, presso il parco del Museo del Tessile!

“Cani volanti 2020” sarà una giornata scacciapensieri per tutti i ragazzi portatori di disabilità o sottoposti a cure oncologiche, che potranno svagarsi in compagnia di veri e propri atleti a 4 zampe che, con i loro istruttori umani, si esibiranno in dimostrazioni di “Disc Dog”, sport cinofilo che impegna i cani in spettacolari evoluzioni di presa a distanza di frisbee e routine di freestyle a mezz’aria.

 

Ad esibirsi in live show a Busto Arsizio saranno Samuele Amos Bertagna con il suo pastore olandese Drammatica, Linda Mattioli con Joker e Neena, Erika Rocchetti & Simone Capelli con Nayla e Happy e Italo Dall’Acqua con Django.

 

A metà giornata, per i partecipanti è previsto il pranzo al sacco, offerto dall’organizzazione di Mai Paura Onlus.

 

Per conoscere tutti gli aspetti legati alla Pet Therapy saranno presenti inoltre a “I Cani Volanti 2020” gli esperti volontari di Carolina ODV, mentre l’educatrice cinofila Thea Biganzoli illustrerà al pubblico le molteplici attività in cui poter coinvolgere i nostri amici a quattro zampe.

 

"I Cani Volanti 2020” è organizzata da Mai Paura Onlus con il supporto di Royal Time, Carolina Odv e Theam di Theodora Biganzoli e gode del Patrocinio di Provincia di Varese, Comune di Busto Arsizio e ASST Valle olona.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Tel: 366 876 9505

Mail: ufficiostampa@maipaura.it


COMUNICATO STAMPA

Busto Arsizio, 02 luglio 2020

“MAI PAURA onlus” presenta 

“Moto terapia Take Away” con Vanni Oddera al Museo del Tessile

 

La Mototerapia Take Away di Vanni Oddera torna a Busto Arsizio per regalare ancora due giorni di intense emozioni ai Ragazzi con disabilità e ai Pazienti Oncologici che ancora non hanno potuto rincontrare i propri Educatori e Amici.

Nella suggestiva cornice del Museo della Tradizione e del Tessile di Busto Arsizio, sabato 4 e domenica 5 luglio verranno effettuate le sessioni di Mototerapia per circa 100 ragazzi della Città in collaborazione con le Associazioni Territoriali.

Grazie all’intraprendenza della Presidente di Mai Paura Onlus, Dottoressa Emanuela Bossi, quest’anno sono state sperimentate soluzioni innovative per rispondere alle esigenze reali delle persone per cui è stata costituita la Onlus, come le dirette Facebook di Mai Paura online e la Mototerapia Take Away Delivery Edition.

Nel proseguire con questa iniziativa positiva per i nostri ragazzi, il Team di Mai Paura ha deciso di riportare Vanni Oddera e la sua Crew in un altro luogo Simbolo della Città di Busto Arsizio come il Museo della Tradizione del Tessile.

L’appuntamento a porte chiuse si terrà nel weekend dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con appuntamenti cadenziati e distanziati nel tempo e saranno sottoposte ad un rigido protocollo di sicurezza che prevede anche il rilevamento della temperatura corporea.

 

Ai Ragazzi e Ragazze verranno offerte ben quattro esperienze emozionali terapeutiche diverse, suddivise tra Quad, Biciclette, Surf virtuale, Mini moto e le immancabili Moto sia elettriche che a scoppio con l’accompagnamento musicale firmato Virgin Radio con la partecipazione straordinaria del Dj Andrea Rock.

 

Durante le due giornate verranno effettuate delle riprese video anche con drone che avranno così l’impegno di portare su un circuito nazionale le bellezze della Location.

 

Durante le due giornate in collaborazione con le Attività del Territorio verrà offerto il pranzo ai Ragazzi nella fascia oraria 12.30/14.30 che verrà organizzato nel quadrilatero del cortile interno del Museo.

 

L’occasione sarà resa ancora piu speciale e straordinaria dal servizio ai tavoli svolto dai volti più rappresentativi della Città di Busto Arsizio, dai Volontari che si sono impegnati in questa avventura e dell’Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Emanuele Antonelli, dal vice-Sindaco Manuela Maffioli, dall’Assessore all’Inclusione Osvaldo Attolini, dall’Assessore al Verde Laura Rogora e dall’Assessore alla Sicurezza Massimo Rogora.


La Presidente Dottoressa Emanuela Bossi ha dichiarato: “Anche questa volta pensiamo di regalare emozioni ai Ragazzi delle Associazioni ma saremo noi a viverle e sempre più intensamente. Ringrazio personalmente chi ha permesso che queste due giornate fossero così intense, il Sindaco Emanuele Antonelli che ci ha concesso la location e tutte le Attività che ci hanno letteralmente travolti dalla generosità. Grazie a tutti.”

 

Dichiarazione Assessore Osvaldo Attolini:

 

 

Le sessioni, per i due giorni, si svolgeranno anche in caso di maltempo.

 

Il progetto sarà, come tutti gli eventi Mai Paura, completamente gratuito.

 

Ringraziamo le Attività che hanno partecipato e regalato grandi emozioni ai nostri Ragazzi e le nostre Ragazze tra cui Ristorante Loroverde, Mc Donald’s di Busto Arsizio, Pasticceria Magni di Busto Arsizio La Maison d’Andrè di Gallarate, Pizzeria Da Vito di Magnago, Ristorante La Guardia di Nerviano, Il Bistrot del Genio di Parabiago e Pasticceria Chiara di Olgiate Olona.

A cui vogliamo aggiungere la Signora Laura Spanò e il Signor Gabriele Sommaruga.

Immancabili i ringraziamenti alla Polizia Locale, al distaccamento Garibaldi della Protezione Civile di Busto Arsizio per le attività di prevenzione e controllo che effettueranno e ad Agesp Strumentali per la logistica organizzativa.


Per ogni ulteriore informazione prego contattare

MAI PAURA ONLUS

Tel: 366 876 9505

Mail: ufficiostampa@maipaura.it


NOTA STAMPA

28 maggio 2020, Busto Arsizio

“MOTOTERAPIA TAKE AWAY”: il secondo appuntamento con Vanni Oddera

 

Sabato 30 e domenica 31 Maggio la Mototerapia di Vanni Oddera, Campione mondiale di motocross free style, torna a Busto Arsizio e per questo week end saranno circa 60 i Ragazzi coinvolti nell’iniziativa.


Un’enorme operazione preparata nei più minuziosi particolari dal Team di Mai Paura con appuntamenti distanziati e protocolli di sicurezza, appositamente studiati per poter soddisfare il piacere e l’emozione del “vento in faccia” dei piccoli pazienti oncologici o diversamente abili che si sono accreditati al percorso terapeutico.


Per dare modo a più partecipanti di godere dell’alto tasso di adrenalina tipico della Mototerapia di Vanni, Mai Paura sarà ospitata nel parco della storica Azienda tessile bustocca Antonio Aspesi srl predisposto ad hoc per l’occasione.


La Presidente di Mai Paura Onlus, Dottoressa Emanuela Bossi, lancia l’appuntamento rigorosamente on line per il pubblico sui canali social.

Sarà un’occasione di condivisione che permetterà di donare allegria e spensieratezza ai partecipanti e alle loro famiglie.


Per l’iniziativa, oltre alla Famiglia Belloli che ha messo a disposizione i propri spazi aziendali, si sono attivati per fornire gratuitamente il pranzo ai partecipanti anche le Aziende di Busto Arsizio Colombo Caffè e Ortofrutta Azzimonti.

L’evento sarà trasmesso in 4 appuntamenti in diretta Facebook dalla pagina di Mai Paura Onlus alla quale invitiamo tutti a mettere un “like”.


La Mototerapia all’insegna del motto #Fuckthenormallife, non finirà qui.

Per ogni ulteriore informazione in merito prego contattare


MAI PAURA ONLUS

Tel: 366 876 9505

Mail: ufficiostampa@maipaura.it


NOTA STAMPA

MOTOTERAPIA TAKE AWAY

 

Oggi 15 maggio 2020 il Progetto nazionale “Mototerapia Take Away” di Vanni Oddera, campione mondiale di motocross free style , atterra in Provincia di Varese.

Fortemente voluto dalla Dottoressa Emanuela Bossi, Presidente di Mai Paura Onlus, oggi il noto campione in sella alla sua inseparabile moto è entrato nelle case dei ragazzi accreditati, portandogli la gioia del “Vento in faccia” direttamente a domicilio.


Dopo questo periodo di isolamento forzato, Mai Paura Onlus ha voluto sostenere il Progetto di “Mototerapia Take Away” per donare a pazienti oncologici e ragazzi con disabilità, la spensieratezza e il piacere di cavalcare moto rombanti direttamente a casa propria.


Per riassumere queste due giornate sono state scelte le parole: ????Condivisione, ????Libertà,????Adrenalina ed ????Emozione che rappresentano in toto la Misson del Progetto.


La prima sessione di Mototerapia è stata effettuata oggi a casa di Riccardo, Campione Paralimpico, dove era presente anche il Sindaco e Presidente della Provincia di Varese Dottor Emanuele Antonelli.


È proseguita nelle case di Alessandro e di Beatrice, Naomi e Marco, altri grandi amici di Mai Paura Onlus.


Domani, Sabato 16 maggio le altre sessioni di Mototerapia saranno effettuate  presso il domicilio di Silvia, Simone, Filippo, Lorenzo e Irene.


Queste straordinarie giornate di Solidarietà hanno visto inoltre la collaborazione del ristorante Loro Verde e del panifico Colombo 1933 di Busto Arsizio che hanno messo a disposizione gratuitamente i pasti per tutti i partecipanti.


Dalla pagina Facebook di Mai Paura Onlus sarà possibile seguire le dirette di queste fantastiche giornate che verranno vissute all’insegna del motto di Vanni Oddera e del suo Team #Fuckthenormallife.


COMUNICATO STAMPA

Busto Arsizio, 12 maggio 2020

“MAI PAURA onlus” presenta 

Moto terapia Take Away” con Vanni Oddera

 

Tra Vanni Oddera, campione mondiale di Motocross Freestyle, e lo Staff “ Mai Paura” è stato amore a prima vista.

Lo scorso settembre Vanni Oddera e i Daboot, il suo Team di Motocross, hanno incantato con i loro spettacolari salti acrobatici tutti gli ospiti presenti alla manifestazione “Prendi il volo” svoltasi a Volandia. La manifestazione, organizzata da Mai Paura Onlus, prevedeva la partecipazione gratuita di tutte le Associazioni del Territorio che hanno accolto l’invito a sperimentare la MOTOTERAPIA: ragazzi con disabilità e pazienti oncologici hanno provato l’emozione di salire in sella ad una moto e provare l’ebbrezza del “vento in faccia”.

I partecipanti diventano così il vero centro del progetto di Mototerapia  perché se “La persona è il centro, l’emozione è tutto”, in piena linea con lo slogan “Mai Paura”. 

Vanni e i suoi ragazzi entrano nelle corsie degli Ospedali e via di sgommate ed impennate, momenti di ilarità e leggerezza che recentemente hanno anche avuto un riconoscimento internazionale ed una pubblicazione dell’European Journal of Integrative Medicine di Londra: grazie ad una ricerca eseguita dalla Dott.ssa Franca Fagioli, Oncologa dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, per la prima volta vengono argomentati con rigore scientifico gli effetti benefici della Mototerapia.

Ed ecco che nasce il nuovo Progetto “Mototerapia Take away”: se, causa Covid, Vanni non può più andare nei reparti oncologici, può, con le dovute precauzioni e protocolli medici confezionati ad hoc, andare direttamente nei singoli domicili.

La Mototerapia viene esportata ed entra a gamba tesa nelle case dei piccoli malati oncologici o portatori di disabilità.

L’idea alletta immediatamente la Dottoressa Bossi, Presidente di Mai Paura Onlus, che decide di supportare Vanni e la sua iniziativa.

La “ Mototerapia Take Away” arriverà nella Città di Busto Arsizio e in tutta la Provincia di Varese, che sostengono l’iniziativa, così come ha fatto anche la ASST Valle Olona. 

il progetto, completamente gratuito per coloro che si accrediteranno, sarà dedicato a un caro e prezioso amico dei Daboot e della Mototerapia, Davide Ciceri, recentemente scomparso a causa di osteosarcoma.

 

Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli sarà presente al 1° incontro del 15 maggio, anche in rappresentanza della Provincia di Varese.

 

A tal riguardo il Sindaco ha dichiarato:

 

“Ringrazio la dottoressa Bossi e Mai Paura onlus per questa ennesima dimostrazione di capacità, sensibilità ed empatia verso i più fragili e Vanni Oddera con il suo team per aver pensato a nuovi protocolli di sicurezza per continuare ad aiutare i ragazzi oncologici e disabili che più di altri hanno sofferto il lungo periodo di lockdown.  Non mancherò di essere presente al primo incontro, la moto è una delle mie passioni e mi fa molto piacere che possa essere utile ad alleviare dolore e sofferenza e che tanti giovani possano sperimentare il benefico senso di libertà che si prova in sella a una due ruote”.

 

Per richiedere la Mototerapia presso il proprio domicilio prego contattare

MAI PAURA ONLUS

Tel: 366 876 9505

Mail: ufficiostampa@maipaura.it





Gentili Clienti,

vi informiamo che eccezionalmente Sabato 11 Aprile la Farmacia Bossi resterà chiusa.

Domenica 12 Aprile (Pasqua) le Farmacie di turno saranno la Farmacia del Redentore (aperta 24 ore) e la Farmacia Sant'Eusebio (con orario 8:30-12:30/15:00-20:00).

Lunedì 13 Aprile (Sant'Angelo) le Farmacie di turno saranno la Farmacia Comunale 2 (aperta 24 ore) e la Farmacia Dei Portici (con orario 8:30-12:30/15:00-20:00).

Auguri di Buona Pasqua da tutto lo Staff della Farmacia Bossi


In questi giorni difficili per tutti, dove ci è chiesto di stare a casa spesso anche lontani dai nostri affetti più cari, Mai Paura non abbandona nessuno e dà prova ancora una volta di rispettare la sua mission, cioè essere al servizio della persona e favorire il suo Ben d’Essere.

È proprio durante questo periodo di emergenza sanitaria che, per star vicini a chi ha bisogno, riprendono gli incontri informativi utilizzando le potenzialità del web istituendo i Giovedì Mai Paura.

Gli appuntamenti del prossimo trimestre verranno effettuati con l’esclusivo ed innovativo Format Online.

Il primo incontro virtuale si terrà giovedì 26 marzo 2020 alle ore 18.00 in diretta facebook sulla pagina Mai Paura Onlus, con l’esclusiva partecipazione del Presidente della Provincia di Varese, nonché Sindaco della città di Busto Arsizio, il Dott. Emanuele Antonelli. L’importante ospite potrà aggiornarci in diretta sulla situazione e sugli eventuali nuovi provvedimenti in periodo di Covid-19.

Gli appuntamenti dei successivi giovedì verranno comunicati attraverso una calendarizzazione settimanale nel mese di Aprile e tratteranno le tematiche differenti, come Salute e Supporto; Intrattenimento e Sport; Rete e Territorio; Dietro Mai Paura.

La Dott.ssa Emanuela Bossi, ideatrice e Presidente della Onlus, si prenderà cura di creare dei video messaggi dedicati per ogni diretta.

Una novità che emerge da questo nuovo format online di Mai Paura è la possibilità da parte di tutti i partecipanti della Community di poter inviare materiale video, scritti e disegni per dare così vita a una rubrica interattiva con argomenti strettamente legati alla mission della Onlus.

I materiali, inviati a info@maipaura.it, verranno selezionati per tematiche e target d’età e verranno poi pubblicati due volte alla settimana in fasce orarie della mattina e pomeriggio.

Tutti i contenuti multimediali verranno poi riproposti sul sito della Onlus www.maipauraonlus.it.

Per rimanere aggiornato sullo svolgimento gli ulteriori eventi 2020 già precedentemente programmati e presentati, segui i social di Mai Paura che verranno costantemente aggiornati, in seguito a nuove comunicazione riguardo l’emergenza sanitaria in corso.


Mai Paura Onlus rilancia il suo format ai tempi dell’ emergenza sanitaria e richiama con forza tutta l’energia positiva della sua Community.
Giovedì 26 Marzo la Presidente dott.ssa Emanuela Bossi lancerà il suo intenso messaggio di reunion e ci svelerà in anteprima il nuovo progetto online alle ore 18 sulla Pagina Fb della Onlus e on demand su Maipaura.it
#online #community #maipaura


Dalla Farmacia Bossi di Busto Arsizio un modo alternativo di affrontare lo stress da emergenza.

Busto Arsizio – E’ innegabile, siamo in un momento nel quale la paura, l’ansia del futuro e la tutela della nostra salute la fanno da padrona.

“In qualità di tutori della salute” dice la dottoressa Emanuela Bossi, titolare dell’omonima farmacia sita in Busto Arsizio, “dobbiamo in primis fare corretta informazione senza fomentare inutili allarmismi. E’ sufficiente adottare poche utili precauzioni per garantire e garantirci la nostra salute. Ovviamente questo periodo particolare ed inaspettato ha dei risvolti economici ma noi siamo ottimisti e per tutti questi motivi abbiamo creato una strategia anti-virus”.

Cio’ di cui parla la dottoressa Bossi è un modo alternativo di affrontare lo stress da emergenza: sia presso la farmacia che presso Atelier Biotè, il Centro Estetico annesso, saranno attivate una serie di soluzioni che contribuiranno a “farci stare meglio“.

“Anzichè conformarci alla sola vendita di mascherine e gel disinfettante per mani, abbiamo creato una strategia per rafforzare le difese immunitarie, essenziale per combattere tutti i malanni di stagione”, continua la dottoressa Bossi.

In Atelier Biote’ una vera task force di trattamenti estetici e di massaggi favorisce il detossinamento e il rilassamento e sono inoltre in programma giornate a tema con sconti dedicati su prodotti di bellezza e cosmesi.

Alla domanda se esiste secondo il suo parere una vera cura anti-coronavirus, ci guarda, sorride e dice: “Mai Paura! Era il motto del mio papà, il dottor Bossi, ed ora è attuale più che mai!”.

La Farmacia Bossi e Atelier Biotè si trovano a Busto Arsizio in Piazza XXV Aprile n.7.

Per informazioni sono attivi i numeri 0331/632193 (farmacia) o 338/3646601 (Atelier Biote’).

Orari di apertura da lunedi a venerdi 8.00-20.00 e sabato 8.00-16.00


LO SPORT COME TERAPIA

Busto Arsizio, 29 gennaio 2020

 

Tutto esaurito ieri sera al Teatro Fratello Sole per il primo evento 2020 organizzato da Mai Paura OnlusLo Sport come terapia”.

I due grandi ospiti, Manuel Bortuzzo (astro nascente del nuoto azzurro rimasto in carrozzina a causa di una sparatoria in cui è rimasto coinvolto per errore) e Umberto Pelizzari (16 volte campione del mondo di apnea), hanno saputo regalare emozioni ai tanti giovani (e non solo) accorsi per incontrare i loro miti, campioni nello sport e nella vita.

Tra il pubblico entusiasta (di oltre 500 persone) che ha tenuto il fiato sospeso tra emozioni, domande e risposte per oltre due ore, erano presenti anche: il Sindaco Emanuele Antonelli, che ha reso omaggio alle storie dei due ospiti e ha ringraziato la Dott.ssa Emanuela Bossi per i progetti che sta realizzando nella nostra città; gli Assessori Manuela Maffioli, Laura Rogora e Osvaldo Attolini; le associazioni sportive del nuoto e le associazioni Lilt, Bianca Garavaglia, Giacomo Ascoli e tutte le altre che assistono i nostri ragazzi.

Impossible is an opinion è la frase che ha caratterizzato gli interventi dei due ospiti durante la serata e lo straordinario talk, egregiamente condotto dalla Dott.ssa Emanuela Bossi.

Umberto Pelizzari racconta, lasciando tutti affascinati dalla sua dialettica, aneddoti sul lavoro di team e sui problemi “nascosti” che ci sono per poter battere record su record, ma soprattutto confida emozionato le sue esperienze subacquee con i bambini affetti da Sma (atrofia muscolare spinale): “Sono i ragazzi con disabilità che danno una mano a noi, non il contrario”.

Manuel Bortuzzo lascia incantati tutti con il suo coraggio nell’affrontare ciò che gli è successo suo malgrado; focalizzandoci sul mondo dello sport, dichiara: “Lo sport va oltre a tutto: quando ti rimetti fare il tuo sport, non hai altri pensieri e tutto torna come prima. Lo sport ti fa sentire nella migliore delle condizioni. Infondo tutti quanti abbiamo un piano, un programma. Poi ti arriva un pugno in faccia e tutto cambia…ma se una cosa la vuoi fare, in un modo o nell’altro trovi il modo di farlo”.



















"Lo sport come terapia" è il primo evento del 2020 presentato da Mai Paura Onlus.


Si tratta di un incontro in cui saranno presenti grandi ospiti del mondo dello sport che parleranno di come lo sport può aiutare a superare le difficoltà che si incontrano nella vita, di come si possa trovare nello sport la giusta forza per vivere bene nonostante una malattia o disabilità.


24 Dicembre 2019 La Farmacia Bossi osserverà i seguenti orari dalle 8:00 alle 13:00

per Capodanno (1 Gennaio 2020) dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 20:00

La dott.ssa Bossi unita a tutto il suo team augura buone feste!


L’Eco-Bottle MAI PAURA nasce a sostegno della neonata MAI PAURA ONLUS che ha come obiettivo quello di essere al servizio della persona e diffondere in modo positivo e fruibile a tutti la filosofia del “Vivere meglio possibile”, ovvero il BEN D’ESSERE: se non si può togliere il male (una disabilità, un disagio, una malattia) si può favorire il bene promuovendo la giusta qualità di vita.
Informare, supportare, prevenire e curare gratuitamente è la mission dell’associazione che, per volere della Dott.ssa Emanuela Bossi, ha una connotazione di Utilità Sociale.

Fotografa la tua Eco-Bottle nei luoghi del cuore, utilizzando l’hashtag #mymessageinabottle per sensibilizzare con una frase al Progetto MAIPAURA®. A Maggio 2020 premieremo la foto più significativa.

SE LA PERSONA È IL CENTRO, L’EMOZIONE È TUTTO.

Dona il 5x1000 (COD FISC: 90051540129 | IBAN: IT 30L0329601601000067275953)

MAI PAURA ONLUS: Mobile + 39 366 876505 - info@maipaura.it - www.maipaura.it


Dopo un anno ricco di iniziative ed eventi organizzati dalla Farmacia Dott.ssa Bossi di Busto Arsizio, il progetto Mai Paura: la Farmacia Oncologica alle ore 19.08 del 4 Dicembre 2019 di fronte alla Dott.ssa Claudia Cacciafesta ha assunto la connotazione di organizzazione non lucrativa di utilità sociale assumendo la denominazione Mai Paura Onlus.

Mai Paura in poco tempo è riuscita a creare una vera e propria Community a supporto e sostegno dei Pazienti e delle loro Famiglie: gli eventi succeduti nel corso dell’anno, sempre in grado di valorizzare ed emozionare tutti i presenti, hanno visto partecipazioni oltre ogni aspettativa.

Grazie alle condivisioni sui social e al supporto mediatico di stampa e televisione, Mai Paura è riuscito a raggiungere una fascia sempre più ampia di pubblico e di consensi, rafforzando i messaggi da trasmettere.

La Dott.ssa Emanuela Bossi, illustra così l’obiettivo di Mai Paura Onlus:

“È essere al servizio delle persone e favorire il loro Ben d’Essere.
Diffondere in modo positivo, pratico e fruibile a tutti, la filosofia del vivere il meglio possibile, il Ben d’Essere appunto!
Cioè se non si può eliminare il male (una malattia, una disabilità, un disagio) si può favorire il bene e promuovere la giusta qualità di vita.
Abbiamo fatto e faremo incontri informativi gratuiti e aperti a tutti su temi di rilevanza sanitaria e non solo ed anche eventi in cui si sono vissute e si vivranno emozioni positive e propedeutiche alla serenità della persona.
Abbiamo in serbo tante sorprese per quest’anno dove l’emozione sarà assicurata.”


È così che capitanato dalla presidente Dott.ssa Emanuela Bossi e dal vice presidente Ivanoe Pelleren, il progetto Mai Paura la Farmacia Oncologica è diventato una Onlus a favore e supporto di tutti.

Le parole chiave di Mai Paura Onlus sono:
IMPEGNO sempre e comunque
RISPETTO per chi è in difficoltà
EMOZIONE ricchezza della vita
GRATUITÀ per tutti
RETE perché solo uniti si può.

“Per Mai Paura Onlus se la persona è il centro, l’emozione è tutto”.

Per l’occasione è stata realizzata un’utile borraccia termica con lo scopo di raccogliere donazioni a favore dell’Associazione, disponibile presso la Farmacia Bossi di Busto Arsizio.


A seguito dell’Ottobre Rosa, nota campagna LILT che promuove la prevenzione oncologica per il tumore al seno, Giovedì 7 Novembre andrà in scena un défilé tutto al femminile che vedrà in passerella per una sera proprio loro, le “donne in rosa”.
Questo evento fa parte del format “MAI PAURA: la Farmacia Oncologica” ideato dalla Farmacia Dott.ssa Bossi e vuole rappresentare idealisticamente il cammino verso la salute ed il Bendessere.

Programma:
Ore19.00: aperitivo
Ore 20.15: apertura evento
Ore 20.30: défilé
Ore 21.15: chiusura evento

Contributo euro 25,00 a favore della LILT

Location:
TASTE
Via Daniele Crespi, 1A - Busto Arsizio (VA)

Info e prenotazioni:
Tel. 0331/632193
Tel. 380/8644677
Tel. 0331/632193


Mototerapia e Free style: l'adrenalina che fa bene agli altri

Le moto "volanti" di Vanni Oddera sabato 21 settembre a Volandia hanno regalato la sensazione del vento in faccia a tanti giovani in cura oncologica o con disabilità che hanno vissuto con lui e il suo team momento di gioia pura. In sella alle moto da cross si sono affidati alle braccia sicure di un gruppo di motociclisti che hanno saputo trasformare una passione in un vero e proprio miracolo: rendendo normale quello che, purtroppo non per tutti lo è, attraverso la mototerapia.

E' stato indubbiamente un grande successo quello di "Mai Paura" il progetto frutto della sinergia fra realtà diverse accomunate da un unico obiettivo: dare felicità e serenità a tanti ragazzi e alle loro famiglie.

Campioni del mondo del calibro di Oddera non si sono risparmiati un attimo concedendo due sessioni di mototerapia anziché una come da programma, proprio per soddisfare le richieste di tutti i partecipanti.

La giornata e' stata un susseguirsi di convivialità dal music live con il tributo a Ligabue, alla "Raviolata Mai Paura" e di emozioni grazie anche alle tre esibizioni Free style, con i voli acrobatici dei motociclisti che hanno volteggiato sopra l'MD80 di Volandia. Spettacolo puro che ha incantato il pubblico fermo con il naso all'insù.

Tutto ha contribuito a far volare via la paura per un giorno e a realizzare il sogno di tanti che sono rimasti a bocca aperta anche quando hanno potuto ammirare in volo e in fase di atterraggio l'elicottero della Polizia di Stato che ha sorvolato i viali del museo con un AB212 del 2° Reparto Volo di Milano Malpensa, al comando del del Commissario Dario Balbo in
sincrono con le acrobazie dei motociclisti.

Vedere la gioia, e anche qualche lacrima, negli occhi di tutti e' stata la soddisfazione più grande degli organizzatori che proprio secondo la filosofia del Bendessere, per cui si sta bene facendo del bene agli altri, oggi possono dire di essere stati particolarmente bene.

A coronare una giornata così speciale un corteo dal rombo inconfondibile: quello di circa certo Harley grazie alla Federazione Italiana Motociclisti con Moto  Club Sempione 33 che hanno percorso i viali fra gli hangar Caproni regalando l'ennesima emozione ai tanti presenti, ma soprattutto ai ragazzi delle tante associazioni che sono potuti salire a bordo di questi "rumorosi" bolidi a due ruote. Un ringraziamento alla Provincia di Varese , Città di Busto Arsizio, Asst Valle Olona, Ancos, Volandia, Royal Time e tutti gli Sponsor e Partner che anche in forma anonima  hanno contribuito a sostenere l’iniziativa.

La paura a Volandia e' davvero volata via, la rete di solidarietà del progetto è destinata a diventare sempre più grande!!!

L'evento ha decisamente oltrepassato ogni aspettativa ed e già al lavoro per donare ancora forti emozioni. #fuckthenormalife









PRENDI IL VOLO è un percorso emozionale e terapeutico offerto gratuitamente a tutti i pazienti oncologici e portatori di disabilità che ne faranno richiesta entro il 13 Settembre a info@farmaciabossi.it o farmaciaoncologia@farmaciabossi.it.
Il pubblico potrà accreditarsi direttamente al desk di Volandia senza prenotazione.
Il progetto è un’ idea esclusiva di “MAI PAURA: LA FARMACIA ONCOLOGICA” con il Patrocinio Provincia di Varese, Città di Busto Arsizio e ASST VALLE OLONA.
Si farà MOTOTERAPIA con Vanni Oddera, campione mondiale di Motocross Freestyle, perché “ se si salta da soli è solo un sogno, se si salta insieme è la vita che inizia davvero”.
Vanni Oddera prende la vita a salti ed è proprio con i salti che lui ed il suo team si esibiranno nella suggestiva cornice di Volandia con Mototerapia e Motocross Acrobatico.

PROGRAMMA:

Ore 09.30 Ritrovo presso Volandia
Ore 10.00 Accreditamenti
Ore 10.45 Saluti e benvenuto MAIPAURA
Ore 11.00 Mototerapia
Ore 13.00 Pranzo libero
Ore 14.00 Music Live Effettoliga (Ligabue tribute Band)
Ore 15.00 Free style Moto Show
Ore 16.00 Free style Moto Show 2
Ore 17.00 Sfilata Club Moto Sempione 33
Ore 19.30 Chiusura evento

Durante l’intera giornata:
- visite guidate a Volandia - Museo del Volo
- work shop tematici
- musica dal vivo
- punti ristoro

COME ACCREDITARSI PER MOTOTERAPIA (solo pazienti oncologici, portatori di disabilità e associazioni):
Info@farmaciabossi.it o
farmaciaoncologia@farmaciabossi.it
Tel. 0331/632193
Cell. 334/6258550 ( solo WhatsApp)

PER VISITE GUIDATE GRATUITE A VOLANDIA ( solo per pazienti oncologici, portatori di disabilità e associazioni)
Tel. 0331/230007

Per tutti coloro i quali vorranno entrare a Volandia e godere degli Show di Motocross Acrobatico, dell’intrattenimento e della visita al parco tematico, il regolare biglietto d’ingresso non subirà maggiorazioni.

ADULTO euro 14,00
BAMBINO ( da 2 a 11anni) euro 6,00


Protagonisti dell’evento saranno Gemma, Sasha e Margot e i loro fantastici musetti pelosi.
Si parlerà di Pet Therapy nell’incontro informativo GRATUITO che si terrà Giovedì 12 Settembre dalle ore 17.30.
Verranno trattati argomenti molto toccanti quali gli innegabili benefici della Pet Therapy sui malati oncologici, sui pazienti diversamente abili, autistici o semplicemente sugli anziani.
Il connubio essere umano- animale sarà il cardine dell’incontro informativo che si terrà a La Provvidenza Onlus di Busto Arsizio in collaborazione con l’Associazione Carolina Odv.
Informazione, esperienze, esempi ed anche una dimostrazione da parte dei nostri amici a 4 zampe.
Un incontro che toccherà il cuore di tutti, adulti, nonni e nipoti.

Relatori:
Dott.ssa Emanuela Bossi, Farmacista
Dott. Luca Trama, Direttore Generale Ist “La Provvidenza”
Dott.ssa Maria Marconi, Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Sara Gioia, Resp. Animazione Ist. “La Provvidenza”
Sig.ra Enza Cardinale, Presidente Carolina Odv
Sig.ra Theodora Biganzoli, Educatore Cinofilo


Con la partecipazione degli Operatori Pet Therapy di Carolina Odv: Stefano Macina, Alberto Parrino e Paola Elli

PROGRAMMA:
Ore 17.30: accrediti
Ore 18.00: inizio
Ore 18.45: esibizione Pet Therapy
Ore 19.30: chiusura

Per accreditarsi all’evento:
Tel. 0331/632193 (Farmacia Bossi)
Cell. 334/6258550 ( solo WhatsApp)
Cell.340/8337640 (sig.ra Theodora)



1969-2019: da 50 anni abbiamo a cuore la vostra salute.

La Farmacia Bossi di Busto Arsizio festeggia questo importante traguardo proponendo un evento gratuito OPEN AIR nella bellissima cornice di Cascina Montediviso, oasi di pace e natura alle porte di Gallarate.
L’evento è aperto a grandi, piccini e agli amici a 4 zampe al guinzaglio.
Alle 10.30 il via alla Camminata “Mai Paura: la Farmacia Oncologica” con i professionisti del progetto: e’ essenziale ricordare l’importanza dell’attività fisica nella prevenzione di moltissime patologie, anche di origine oncologica.
A seguire chi vorrà potrà stendere la propria coperta sul prato e godersi un riposante pic- nic.
Alle 14.00 ci dedicheremo agli amici a 4 zampe: l’educatore cinofilo Theodora Biganzoli e la dott.ssa Roberta Aimini, Medico Veterinario, ci proporranno un Tutorial gratuito di Pronto Soccorso Veterinario dove impareremo a gestire le situazioni d’emergenza. 
E’ opportuno accreditarsi al Tutorial visto il numero limitato di posti in sala.

Ore 10.30: ritrovo c/o Cascina Montediviso- via Brennero, Gallarate
Ore 11.00: partenza Camminata MAI PAURA ( percorso 4 Km circa)
Ore12.30: pic-nic sul prato ( possibilità di acquistare il kit Pic- nic presso il ristorante di Cascina Montediviso - da comunicare alla Farmacia Bossi preventivamente)
Ore 14.00: Tutorial di Pronto Soccorso Veterinario (solo su accredito)
Ore 15.45: chiusura evento

Info e accrediti:

Farmacia Bossi tel. 0331/632193
WhatsApp 334 625 8580
Theodora Biganzoli 
340 8337640

Www.farmaciabossi.it
Media Partner: SempioneNews


Giovedì 9 Maggio, ai Molini Marzoli a Busto Arsizio, dalle 18.30 prenderà forma l’ultimo evento Gratuito dell’insider “ Mai Paura: la Farmacia Oncologica” promosso dalla dott.ssa Emanuela Bossi.
Filo conduttore e motivo trainante dell’evento e’ il Bendessere, ovvero la nuova scienza che promuove il concetto di “ vivere il meglio possibile”.
Obiettivo del Bendessere e’ soddisfare i bisogni dell’individuo nella sua totalità: corpo, mente e relazioni sociali.
Questa è esattamente la Mission della Farmacia Bossi: un approccio multidisciplinare che aiuti il paziente e chiunque interessato al vivere bene, a “ vivere il meglio possibile”, appunto.
Tutto questo avviene per il paziente oncologico e per le loro famiglie grazie al preziosissimo supporto delle Associazioni del Territorio.
Relatori della serata, moderati dalla dott.ssa Emanuela Bossi, Farmacista e titolare dell’omonima Farmacia, le figure istituzionali e mediche delle associazioni che hanno supportato tutto il progetto: la Lilt Sezione Varesina, l’Associazione Bianca Garavaglia Onlus e la Fondazione Giacomo Ascoli Onlus.
Prevenzione, Volontariato, sostegno alla Ricerca Scientifica: temi caldi e toccanti che coinvolgono tutti noi. Ecco perché sarà importante esserci.

Ore 18.15: accreditamento 
Ore 18.30: inizio evento
Ore 19.30: filo diretto con le Associazioni 
Ore 19.45: chiusura evento

Per accrediti: tel 0331/632193
Cell. 334/6258550
Info@lafarmaciaoncologica.it

Www.farmaciabossi.it
Media Partner: SempioneNews

COMUNICATO STAMPA (visualizza)


In un'accogliente atmosfera, intima e coinvolgente, MAI PAURA, la Farmacia Oncologica, vi da appuntamento per Giovedì 11 Aprile alle ore 18,30 questa volta presso ATELIER BIOTÈ - Farmacia Bossi in Piazza XXV Aprile n. 7, per il suo quarto incontro gratuito. L'importanza del volersi bene sarà al centro della serata condotta dalla Dott.ssa Emanuela Bossi con i preziosi supporti della Dott.ssa Marconi Psicologo, Psicoterapeuta, Psiconcologo e Dott.ssa Blini Chirurgo Plastico Ricostruttivo.

Per informazioni: farmaciaoncologica@farmaciabossi.it

Posti limitati, vi invitiamo pertanto ad accreditarvi attraverso i nostri canali:

• farmaciaoncologica@farmaciabossi.it

• pagina FaceBook Farmacia Bossi dott.ssa Emanuela

• chiamando al cell. o mandando un WhatsApp al n° dedicato 334 6258550

• chiamando al n° 0331 632193

• rivolgendosi al desk in Farmacia

COMUNICATO STAMPA (visualizza)



Giovedì 21 Febbraio alle 18:30 vi aspettiamo ai Molini Marzoli, in via Molini 2 a Busto Arsizio, per il secondo appuntamento gratuito informativo: "Prevenire è vivere".

Il tema che verrà trattato è di vitale importanza: la #prevenzione.
Relatori della serata saranno:

- Dott. Trotti, Oncologo
- Dott.ssa Ceriani, Chirurgo Senologo
- Dott.ssa Scorbati, Ginecologa
- Dott.ssa Blini, Chirurgo Plastico Ricostruttivo

Ampio spazio verrà lasciato a domande e dibattito.

Info e accreditamenti al numero 3346258550 o via e-mail a info@farmaciabossi.it

COMUNICATO STAMPA (visualizza)


E' il primo di un programma di 5 appuntamenti gratuiti a cadenza mensile in cui si affronteranno grandi argomenti con specialisti e professionisti del settore.
L'incontro inizierà alle ore 18:30 del 30 Gennaio 2019 e sarà aperto al pubblico.
Lo scopo è quello di informare e supportare i pazienti oncologici e le loro famiglie nel duro percorso della malattia. La Farmacia Oncologica vuole essere un punto di riferimento professionale ed etico per tutti, malati e non. Il progetto è interamente dedicato al Dottor Bossi, il cui motto bonario a tutti i suoi pazienti era sempre: "MAI PAURA!".
PROGRAMMA
-ORE 18:00 ACCOGLIENZA E ACCREDITAMENTI (coffee Time)
-ORE 18.30
SALUTI ISTITUZIONALI interverranno il Sindaco Emanuele Antonelli e l’Assessore ai Servizi Sociali ed Inclusione Miriam Arabini
BENVENUTO DELLA FARMACIA BOSSI ATELIER BIOTE intervento della dott.ssa Emanuela Bossi
-ORE 18.45 INIZIO LAVORI CONVEGNO modera il Prof. Ivanoe Pellerin
-ORE 19.45 DIBATTITO ED INTERVENTI DEL PUBBLICO
-ORE 20.15 CHIUSURA LAVORI seguiranno eventuali Incontri one to one con i Professionisti